Sheva Center
Himalaya
13. 07 - 08. 08. 2021
Ultimo termine per l'iscrizione: il 20. 05. 2021
Nel cuore dell'Himalaya,
lontano dai stimoli e dalle distrazioni esterni,
vi proponiamo un viaggio nel viaggio
all'incontro della vostra propria natura.
Il corso:
Il tema del corso non è ancora definito.
Il trek:
L’itinerario del trek ci permetterà di adattarci gradualmente all’altitudine e allo sforzo.
Ci sposteremo tutti giorni, all’eccezione di due giorni dove ci riposeremo.
La seconda giornata di riposo la passeremo in un accampamento di nomadi tibetani.
A volte è possibile trascorrere un po' di tempo con loro.
Cammineremo su territori molto vasti, con viste stupende.
Dove è possibile incontrare divere specie di animali selvaggi.
Accamperemo ugualmente vicino a un lago salato.
E possibile che ci siano delle variazioni dovute alla sceltà di un itinerario diverso.
La squadra di accompagnamento sarà costituita da una guida, un cuoco,
personale per l’assistenza e cavalli o asini per il trasporto della merce
(cibo, tende, affari personali, etc…).
Dormiremo in tende doppie.
Soggiorno a Leh:
Leh è la capitale del Ladakh e si trova a 3500 m di altitudine.
Durante i primi giorni del soggiorno dedicheremo il nostro tempo al riposo,
al corso e all’adattamento all’altitudine (molto importante) .
Però, per chi lo desidera e ne ha la forza, è possibile visitare monasteri buddisti
e fare delle piccole escursioni nelle valle vicino a Leh.
Dedicheremo 4 ore di corso al giorno.
Soggiorneremo in una piccola “guesthouse”.
La sistemazione è prevista in camere doppie.
Programma
Il 13 luglio :
Partenza la mattina da Milano o Ginevra.
Per una partenza da un altro aeroporto, contattateci.
Il 14 luglio :
Arrivo a Leh.
Sistemazione in pensione.
Dal 14 al 19 luglio :
Soggiorno a Leh.
4 ore di corso al giorno.
Dal 19 luglio al 02 agosto :
Il trek e la parte principale del corso.
Il 03 agosto :
Dal punto finale del trek a Manali.
Trasporto privato.
Dal 03 al 05 agosto :
Soggiorno a Manali.
Il 05 agosto :
Partenza da Manali per Delhi.
Bus di notte.
Dal 06 al 08 agosto :
Soggiorno a Dehli.
Sistemazione in pensione.
Il 08 agosto :
Partenza da Dehli.
Arrivo à Milano o Ginevra.
Per un arrivo ad un altro aeroporto, contattateci.
E possibile che ci siano alcuni cambiamenti di programma.
Indispensabile:
- VISTO PER L’INDIA
- PASSAPORTO VALIDO MINIMO 6 MESI DOPO LA DATA DI RITORNO.
(Informatevi al consolato dell'India)
Consigli:
Assicurazione incidenti – malattia per l’estero.
Scarpe di buona qualità per il trekking.
Abiti per l’estate e anche abiti caldi
(possibilità di grande variazione di temperatura tra il giorno e la notte.
Prevedere qualcosa per la pioggia).
Un sacco a pelo di buona qualità. (invernale)
Crema solare, protezione totale. Occhiali da sole. Cappello.
Thermos che mantiene la temperatura dei liquidi calda o fredda.
Piccolo zaino (per portare il pranzo nei trek) .
Etc, etc…
Il Prezzo:
Il prezzo è di 6300.- CHF e include :
Il corso.
Spese trasporti:
- Biglietto aereo di andata e ritorno: Milano o Ginevra - Leh.
- A Leh, dall’aeroporto alla “guesthouse”.
- Dalla “guesthouse” al punto di partenza del trek.
- Dal punto di arrivo del trek alla “guesthouse”
- Dalla “guesthouse” all’aeroporto di Leh.
- A Delhi dall’aeroporto all’albergo. Dall’albergo all’aeroporto.
A Leh : Guesthouse in camera doppia con colazione.
Il trek e include: guida, cuoco, cibo, personale assistenza, cavalli o asini.
A Delhi : pensione con colazione.
Date e iscrizioni : qui
Foto: qui e qui
Testimonianza: qui